Presentazione del corso
La psicodiagnosi può migliorare l’intervento terapeutico?
In questo corso le vostre conoscenze relative ai disturbi mentali e alla psicopatologia verranno trasformate in mezzi di conoscenza per l’intervento clinico. Verrete guidati nell’utilizzo pratico di strumenti come la Scheda Psicodiagnostica, il PID 5, la Scala di valutazione dei sintomi trasversali (SVST), l’algoritmo diagnostico del DSM 5 e altri. Tutti i questionari sono utilizzabili gratuitamente. Lo scopo principale è quello di fornire una guida rapida e agile per impostare una valutazione ragionata ai disturbi psicopatologici.
Contenuti del corso
- Raccolta e interpretazione dei dati raccolti (14:57)
- 1 - Accoglienza (9:28)
- 2 - Intervista sulla storia di vita (35:49)
- 3 - Somministrazione dei questionari (15:27)
- CORE-OM e CBA-VE (15:45)
- PID-5 (10:10)
- Scale di valutazione di secondo livello (18:36)
- 4 - Sintesi diagnostica (18:56)
- Come utilizzare l'AMPD nella diagnosi del paziente (16:21)
- Applicazione del flusso diagnostico per i disturbi di personalità (15:39)
- 5 - Restituzione (22:22)
- Indicazioni concrete per effettuare la restituzione (10:51)
Il docente: dott. Christian Giordano
Christian Giordano è uno psicologo psicoterapeuta che si occupa di psicologia clinica, sessuologia, disturbi della personalità, spettro traumatico, dismorfofobia, ipocondria. Laureato in Consulenza grafologica, in Psicologia e successivamente specializzato e abilitato alla psicoterapia. Svolge la libera professione a tempo pieno a Roma e online.
Si occupa anche di divulgazione psicologica tramite il suo sito www.christiangiordano.com