Autoplay
Autocompletamento
Lezione precedente
Completa e continua
DSA: Questionario per la conduzione dei Primi Colloqui (QPC) e osservazione del processo di apprendimento attraverso la simulazione di studio
Benvenuti
Introduzione (2:43)
Contenuti del corso (2:19)
Le parole da non perdere
Accoglienza (3:35)
Ascolto (3:44)
Considerazione (1:07)
La fiducia (0:50)
Il Questionario per la conduzione dei Primi Colloqui (QPC)
Scarica l'articolo e il QPC
Obiettivi del QPC (1:55)
Informazioni generali (3:18)
Le 7 aree (2:52)
1: Area della consapevolezza circa il motivo dell'incontro (3:59)
2: Area della percezione del vissuto scolastico (21:23)
3: Area della rete di supporto in classe (2:57)
4: Area dell'organizzazione scolastica (13:14)
5: Area della conoscenza dei mezzi informatici e tipo di utilizzo (3:43)
6: Area delle attività parascolastiche (5:20)
7: Area delle attività extrascolastiche e delle relazioni sociali (4:49)
Altre informazioni (1:33)
Informazioni apprese dal colloquio con la famiglia (4:26)
Altre informazioni (2:29)
Individuare le aree di intervento per la definizione del contratto di lavoro secondo una visione sistemica (4:07)
Processo di apprendimento: fasi, difficoltà specifiche nei DSA e strategie di gestione
Le tappe del percorso di apprendimento (2:06)
La mia chiave di lettura (1:24)
I fase: accesso alle informazioni (24:46)
II fase: comprensione (25:36)
III fase: rielaborazione - selezione - sintesi (12:17)
IV fase: memorizzazione (8:51)
V fase: recupero e verbalizzazione (14:02)
Attività di simulazione di studio: destinatari, finalità e modalità della proposta
Che cos'è la simulazione di studio? (3:37)
Come si svolge (7:57)
Conclusioni
Conclusioni (0:47)
Questionario di gradimento
Individuare le aree di intervento per la definizione del contratto di lavoro secondo una visione sistemica
Contenuto della lezione bloccato
Se sei già iscritto
dovrai effettuare il login.
.
Iscriviti al corso per sbloccare il contenuto.