Autoplay
Autocompletamento
Lezione precedente
Completa e continua
Disortografia: come potenziare la scrittura. Strumenti pratici.
Introduzione
Benvenuti! (0:35)
Dove scaricare i materiali
Da dove partire: alcuni cenni teorici
Il disturbo della scrittura (1:18)
Le fasi di apprendimento della scrittura (3:50)
La via fonologica della scrittura (2:39)
Tiziana Begnardi: la costruzione della lingua scritta nel bambino (12:28)
Ricapitolando (1:05)
Quiz di verifica
La scrittura e l'italiano: una lingua trasparente, ma non troppo (6:15)
Valutazione e trattamento: le raccomandazioni della Consensus (4:12)
[Novità 2022] Le Linee Guida 2022 (9:04)
I tipi di errore (3:29)
Quiz: conta gli errori nel dettato di parole
Quiz: conta gli errori nel dettato di brano
Extra: un problema della valutazione della scrittura (2:18)
Dal nostro canale YouTube: bambini che parlano male e scrivono bene: 4 modelli (6:07)
[Novità 2022] BVSCO-3: cosa è cambiato? (e cosa no) (5:13)
[Novità 2023] Le Buone Pratiche Clinico-assistenziali nella gestione dei DSA (18:11)
Intervenire sulla scrittura: livello per livello
E i prerequisiti? (6:45)
Al lavoro! (1:03)
Tipi di trattamento: alcuni suggerimenti dalla letteratura scientifica (7:35)
Difficoltà con le singole lettere (3:46)
Panoramica di strumenti per lavorare sulle lettere (3:09)
LearningApps e Wordwall per lavorare sulle singole lettere (12:01)
Le coppie minime (e alcuni esempi di attività) (14:07)
Difficoltà nella costruzione di sillabe (2:59)
Strumenti per lavorare sulle sillabe (4:01)
Digrammi e trigrammi (1:07)
Strumenti per lavorare su digrammi e trigrammi (2:24)
Pepe e sale 2.0: Un gioco stampabile su digrammi e trigrammi (3:24)
Focus: le doppie (8:16)
Dal canale YouTube: 10 giochi con la doppia
Idee pratiche: i dettati a bivi (2:24)
Extra: Margherita Colacino (0-99.it) ci mostra tre giochi da tavolo utili per la scrittura (15:22)
Extra: Mario Marano ci presenta Grafos e la leggenda dei guerrieri lunari (11:21)
Prospettive evolutive: meglio riabilitare o compensare?
Riabilitare o compensare, in generale (3:20)
Due aneddoti sugli strumenti compensativi in scrittura (2:37)
Strumenti compensativi per la scrittura: digitazione vocale (3:26)
Strumenti compensativi per la scrittura: riascoltare quanto appena scritto (2:13)
Dal nostro canale YouTube: perdere la scrittura (l'adulto) (3:01)
Idee per lavorare sulla scrittura nell'adulto (5:33)
[Novità 2023] È arrivata l'intelligenza artificiale: ChatGPT (12:47)
In conclusione
Siti con articoli per approfondire il trattamento della scrittura (1:17)
Conclusioni (1:06)
Difficoltà nella costruzione di sillabe
Contenuto della lezione bloccato
Se sei già iscritto
dovrai effettuare il login.
.
Iscriviti al corso per sbloccare il contenuto.